Anodall Extrusion S.p.A.: nuovo progetto impianto fotovoltaico da 3 mW
In data 5 Giugno 2023 l’amministratore delegato Dott. Filippo Barbetti ha firmato con Marco Pedrocchi (CEO Anodall) una commessa, per la futura installazione e realizzazione di un impianto fotovoltaico da 3 mW.
Partiamo dall’inizio della relazione commerciale tra Inveco ed Anodall che ha portato in questi giorni alla sottoscrizione di un contratto che ci vedrà attivi nel Veneto precisamente nel Comune di Trevenzuolo (VR).
Abbiamo iniziato ad Ottobre 2022 con il primo studio di fattibilità che prevedeva la realizzazione di un impianto da 900 kW.
Subito dopo il primo incontro, l’Ing Marco Pedrocchi ci ha manifestato la sua volontà, ovvero quella di ottenere una potenza nominale di impianto più considerevole ed impattante.
Grazie alla proficua collaborazione del Project Manager Arch. Alberto Minozzi, Anodall è giunta alla conclusione che per ottenere le potenze desiderate, il progetto doveva essere inquadrato come un tutt’uno con il rifacimento di 15.000 mq della copertura del plant principale.
Tale intervento ci avrebbe consentito di incrementare su quella singola porzione di tetto, l’impianto da 900 kW a 2 mW.
La scelta strategica di Anodall è divenuta determinante coinvolgendo nel progetto ISCOM S.p.A., azienda leader nel settore delle realizzazioni di coperture industriali, che con il proprio brevetto “riverclack” può sviluppare progetti di coperture di grandi superfici, garantendo al 100% la tenuta all’acqua.
Infatti con questo sistema, l’impianto fotovoltaico è totalmente integrato alla copertura senza fori e staffaggi di nessun tipo.
Infine l’ultimo mW è stato progettato sulle restanti coperture del plant di Trevenzuolo, arrivando così, alla potenza desiderata sin dall’origine dell’Ing Pedrocchi.
I moduli fotovoltaici che verranno utilizzati sono i JINKO SOLAR Tiger Neo N-type JKM564-585N-72HL4 (modello da 570 watt), abbinati a inverter multistringa GROWATT 125KTL 3-XLV.
Giusto per fare capire la grandezza di questo progetto saranno utilizzati un qualcosa come 100 km di cavi solari che serviranno a formare le stringhe dell’impianto.
L’impianto verrà suddiviso in 4 porzioni distinte per tipologia di tetto.
- Porzione 1 (riverclack) 2.042,31 kWp, numero moduli 3.583.
- Porzione 2 (shed) 287,28 kWp, numero moduli 504.
- Porzione 3 (uffici) 63,84 kWp, numero moduli 112.
- Porzione 4 (2°plant) 610,47 kWp, numero moduli 1.071.
L’intervento chiavi in mano, comprensivo di progetto ed installazione dell’impianto, durerà da Giugno a Dicembre 2023.
Nelle prossime settimane i nostri ingegneri redigeranno il progetto esecutivo che sarà caratterizzato da 4 sezioni di impianto equipollenti, che verranno collegate in base alla ripartizione dei consumi del plant industriale su quattro trasformatori di Media Tensione.
Grazie a questo impianto in grado di generare a livello annuo 3.295.000 kWh, Anodall sarà autonoma rispetto ai propri consumi al 25%.
Il 95% della producibilità annua, infatti, sarà volto all’autoconsumo, abbattendo considerevolmente i costi di esercizio dell’energia elettrica, consentendo al cliente un ritorno economico dell’investimento (Payback Time <5 anni).
La restante energia sarà immessa alla rete nazionale, prevalentemente nel mese di Agosto.
Con questo importante investimento Anodall scommette sulla sostenibilità industriale e lo fa dando vita ad uno dei progetti “rooftop” più importanti realizzati in Veneto e nel Nord Italia.
La nostra filosofia si e’ sposata perfettamente con quella del nostro nuovo cliente, dove l’energia rinnovabile è sia protagonista che complice del nostro futuro.
Nei prossimi mesi vi daremo costanti informazioni su questo progetto, facendo foto ravvicinate e con il nostro drone.
Chiunque fosse interessato a progetti industriali fotovoltaici può scriverci inviando un'email con le specifiche esigenze, indicando al livello preliminare sia la superficie coperta disponibile che la soglia media dei consumi annui in kWh.
Saremo ben lieti di assistervi redigendo un primo studio di fattibilità totalmente gratuito.
Il nostro team tecnico è sempre operativo per rispondere alle esigenze di futuri e nuovi clienti.
> Per contattarci, clicca sul seguente link.