
Agevolazioni per l’installazione di impianti fotovoltaici
Per agevolare l’installazione di impianti fotovoltaici sulle coperture di edifici a servizio di attività soggette ai controlli di prevenzione incendi, visto l’elevato numero di richieste per l’emergenza energetica in atto, il legislatore con il D.L. 144/ 2022 (GU n. 223 del 23 Settembre 2022), all’art.16 ha stabilito che nel caso in cui, a seguito dell’installazione […]

La Transizione Energetica: un’opportunità di investimento per le aziende orientate alla sostenibilità ESG.
I conclamati cambiamenti climatici, l’utilizzo ancora indispensabile di combustibili fossili, quali: > Petrolio; > Gas naturali. Hanno trasformato le priorità dei rischi collegati agli investimenti. I fattori di sostenibilità ESG (Environment, Social & Governance) sono ormai divenuti un fattore imprescindibile per ogni azienda manifatturiera e non. Negli ultimi anni i governi dei Paesi di tutto […]

Progettazione fotovoltaica: installazione impianti fotovoltaici.
Area tecnica e progettazione dell’impianto. Quando parliamo di realizzare un impianto fotovoltaico, facciamo riferimento all’area tecnica, ed il tutto parte, generalmente, con la richiesta del dimensionamento del cliente ai suoi consumi. Normalmente effettuiamo un sopralluogo nella sede del cliente e se possibile, anche in copertura, per renderci conto di come è costituita, studiandone le eventuali […]

Impianti Soggetti al Controllore Centrale Impianto: Cosa Devi Sapere
Cos’è il CCI e per quali impianti è obbligatorio Il CCI è un dispositivo che si integra con l’impianto di produzione in cui è installato, in maniera tale da espletare le seguenti funzioni: > Prestazioni obbligatorie. > Acquisizione e comunicazione al DSO dei seguenti dati (osservabilità) > Misura di P, Q e V al Punto […]

Perché e come investire in storage: sviluppo di un piano economico finanziario di un SDA in Italia.
Inveco ed Ing. Andrea Girelli hanno svolto uno studio in collaborazione con Tages Capital: cioè una simulazione pratica di accoppiamento tra un impianto FV esistente e un nuovo SDA che intende partecipare al Capacity Market. Vista la necessaria e la continua crescita di potenza installata di fonti rinnovabili non programmabili (eolico e fotovoltaico) e i […]

L’importanza di una strategia commerciale per una PMI nel 2023
In questo approfondimento metteremo in evidenza i numeri dei principali settori del mercato italiano, sveleremo altresì come il Gruppo Inveco ha affrontato dal punto di vista commerciale questo periodo. PMI: lo stato dell’arte in Italia Prima di affrontare argomenti prettamente strategici e commerciali, è doveroso fare delle classificazioni merceologiche, di settore e di filiera. […]

La transizione energetica è soprattutto una transizione culturale
ENERGIA ED ARTE Si è da poco conclusa la mostra convegno Expocomfort di Milano che, dal 28 giugno al 1 luglio, ha portato in scena tutte le principali novità in materia di energie rinnovabili ed efficienza energetica. All’edizione di quest’anno ha partecipato anche il Gruppo Inveco, in qualità di sponsor di una iniziativa artistica che […]
Lo stretto legame fra edilizia industriale ed energie rinnovabili
In questo approfondimento vi racconteremo alcune nostre realizzazioni in ambito industriale, focalizzando l’attenzione sullo stretto legame che esiste fra edilizia industriale ed impianti fotovoltaici costruiti appunto sui tetti di stabilimenti adibiti a produzione. Cosa prevede il Quadro normativo nazionale Per i nuovi edifici: progetti greenfield Il Decreto legislativo 3 marzo 2011 n. 28 è […]
Mobilità elettrica ed HUB di ricarica.
In Europa la mobilità elettrica sta crescendo velocemente, le immatricolazioni di autovetture elettriche (BEV – Battery Electric Vehicle e PHEV – Plug-in Hybrid Electric Vehicle ), in Italia registrano una crescita di oltre il 150% nel 2020, con quasi 30 mila auto elettriche immatricolate. Fra i principali fattori che hanno determinato la forte crescita del […]
Crowdfunding energie rinnovabili cos’è e come funziona in Italia
In questo approfondimento vi spiegheremo cosa è il crowdfunding e come viene utilizzato nel mercato italiano dell’energia. Vi racconteremo, inoltre, un case history di successo che ci ha visto protagonisti assieme alla piattaforma Ener2crowd. Con il termine anglosassone crowdfunding (folla di finanziatori) o meglio ancora come finanziamento collettivo, si intende definire l’apporto finanziario […]
Trend di mercato e riflessi sul settore edile
Nell’ultimo decennio l’economia italiana ha avuto degli andamenti molto altalenanti, oscillazioni fortemente influenzate dai cambiamenti strutturali e globali di tutti i livelli economici e dalla volatilità dei mercati finanziari. Nell’economia del vecchio millennio eravamo soliti ragionare per settori, vale a dire il Settore Primario che comprende l’agricoltura e l’attività estrattiva, il Settore Secondario che comprende […]
Ristrutturazioni industriali: brownfield project
Ristrutturare un’industria: premessa del General Contractor Costruire una fabbrica industriale chiavi in mano, greenfield project, è un processo abbastanza complesso che richiede molta esperienza sul campo e conoscenza tecnica. L’organizzazione è sicuramente l’arma vincente per la riuscita ottimale di questo tipo di progetti. Fare una ristrutturazione industriale e/o efficientare totalmente una vecchia proprietà industriale, in […]
Studio di Fattibilità
Cos’è uno studio di fattibilità Uno studio di fattibilità è la redazione di un documento articolato e complesso che dà risposte chiare ed univoche nella definizione di un business. Nel settore delle costruzioni industriali e nell’edilizia in genere, un progetto di fattibilità è basato su una moltitudine di fattori, vediamo i più significativi: CUSTOMER NEEDS […]
ISO 9001: COME CAMBIA LA NORMATIVA E PERCHE’ INTERESSA ALLE AZIENDE
Il 15 settembre 2015 è stata pubblicata la nuova edizione della norma ISO 9001; vediamo di seguito le principali novità e i cambiamenti della nuova edizione. COSA CAMBIA PER LE AZIENDE? Tutte le aziende già in possesso di tale certificazione, o che vorranno introdurla nella propria organizzazione, saranno tenute ad applicare questo nuovo standard adattando […]
Qualifica SEU – Vantaggi economici e Case Study
Impianto Fotovoltaico con Qualifica Seu – Sartoria Eugubina (Gubbio – Pg) Il conto energia si fa sentire per la tua azienda? Grazie alla realizzazione di un impianto fotovoltaico con qualifica Seu (Sistemi Efficienti di Utenza) è possibile ottenere un risparmio cospicuo sui costi energetici ed in tempi brevi. Ma quanto mi costa un impianto del […]
General Contractor
General Contractor Significato Il general contractor, parola anglosassone traducibile in: “contraente generale o capocommessa”, è un’impresa o un individuo che si occupa della completa esecuzione di un progetto di costruzione, ristrutturazione o allestimento di abitazioni, edifici o uffici o anche l’esecuzione di un’opera. Al general contractor viene affidata la completa attribuzione della progettazione e di […]