GLocal Economic Forum ESG89 – Workshop Studio Legale Spacchetti
Filippo Barbetti, CEO Gruppo Inveco, è intervenuto venerdì 12 ottobre 2018 all’interno del meeting avente come oggetto l’internazionalizzazione d’impresa.
Ad intrattenere imprenditori e professionisti intervenuti all’incontro organizzato e coordinato dall’avv. Paolo Spacchetti, i rappresentanti delle quattro principali istituzioni pubbliche deputate ai processi di internazionalizzazione: Stefano Bellucci per SACE, responsabile Centro Nord Rete Distributiva, Luca Silla per SIMEST, Equity Investment Relationship Managment, Giovanni Mafodda per ICE, Vice Presidente Ufficio Coordinamento Marketing, Ercole De Vito per ICC Italia, responsabile Relazioni e Sviluppo.
L’incontro ha evidenziato le funzioni e competenze che ciascuna istituzione può offrire alle aziende nei processi di internazionalizzazione, irrinunciabile scelta imprenditoriale, sostiene Silla, nell’attuale scenario globale, se si considera poi la maggiore sicurezza e maggiore serenità che può conferire SACE, ha spiegato Bellucci, nell’assicurare i crediti export ed ora, anche nel fornire informazioni commerciali dei futuri partners stranieri o SIMEST nel finanziare progetti e business plan che meritano sostegno nei Paesi EU.
Mafodda si è invece soffermato sull’attenzione di ICE ai nuovi sistemi e modelli di vendita in grado di implementare le transazioni dei prodotti Made in Italy e di imporsi su mercati sempre più sofisticati come quello cinese. Proprio sul punto, l’argomento è stato approfondito e dibattuto con l’avv. Alessandra Lombardi, desk IT e ICT dello Studio Spacchetti, in materia di e-commerce e lead generation, evidenziando la necessità di operare anche sulle strutture e sulla formazione degli imprenditori.
Altrettanto stimolante il confronto instaurato con SIMEST dall’avv. Federica Fioretti, desk Equity e Bancario dello Studio Spacchetti, sulla concreta possibilità per le PMI di accedere ad operazioni di private equity proposte da SIMEST, posto che l’esperienza acquisita ha dimostrato ritrosia e diffidenza dell’imprenditore ad aprire a soggetti terzi l’entrata nel capitale sociale della propria azienda, anche se ricorda Silla, l’apporto di SIMEST è puramente finanziario e di sostegno alla realizzazione del business plan, argomenti che nella mattinata erano stati illustrati anche da Emanuela Romani e Filippo Pasquini di Banca FINECO insieme a K Finance.
I processi di internazionalizzazione sono anche accompagnati, studiati e supportati da ICC, la Camera di Commercio Internazionale di Parigi, ha precisato Ettore De Vito, attraverso l’attività delle Commissioni e con le revisioni ed aggiornamenti dei principali istituti giuridici come quella in fieri degli INCOTERMS, argomento affrontato con l’avv. Spacchetti da Debora Peruccacci, major account Executive di DHL, ospite dell’incontro.
In linea con il tema del workshop che faceva riferimento alla preparazione e competenza dell’imprenditore per imporsi nei mercati globali, la testimonianza di INVECO SPA, che con il Ceo Filippo Barbetti ed Andrea Girelli, attiva in varie parti del mondo nel settore real estate e building industriale con soluzioni turnkey.