Rustichella d’Abruzzo: copertura e impianto fotovoltaico da 120 kWp completati
Partiamo dal presente: Step 2 di 3 completato, come da programma ed intese contrattuali.
Nelle immagini sottostanti si può vedere una situazione (before-after) della struttura. La prima immagine risale a fine maggio, mentre la seconda è stata scattata poco fa dai nostri tecnici presenti in situ per redigere il verbale, assieme al cliente, di chiusura dei lavori del rifacimento della copertura.
Come detto, manca solo il 3° step per completare il progetto, vale a dire la realizzazione del secondo impianto fotovoltaico della potenza nominale pari a 350 kWp da installare con zavorre in c.a. sul tetto piano della nuova copertura ristrutturata.
I lavori di realizzazione di questo impianto partiranno ad annuo nuovo, consapevoli di farlo entrare in esercizio entro il mese di marzo 2023.
Partiamo dall’inizio nel raccontarvi, in breve sintesi, questo progetto che ci ha visti operare nelle vesti di general contractor (energy + roof renovation).
Annovereremo tale impresa come “caso di successo” sia per noi che per il nostro cliente Rustichella D’Abruzzo SpA.
Gennaio 2022: fu fatto il primo sopralluogo sulla copertura industriale (vedi foto sotto) e fu valutato assieme al cliente di rifare completamente la copertura, compresa la sostituzione dei lucernari. Fu inoltre paventata la possibilità di mettere sul plant piccolo un impianto fotovoltaico (circa 120 kWp) dimensionato ad hoc per i consumi del cliente.
Febbraio 2022: furono inviati al cliente diversi studi di fattibilità e relazioni tecniche, tese e mirate a rappresentare le diverse soluzioni percorribili e trade-off (previsioni di spesa – benefici).
Marzo 2022: furono redatte diverse offerte sia per il rifacimento della copertura che per gli impianti fotovoltaici. Credendo fortemente nella serietà del nostro cliente, e consapevoli del periodo difficile per il reperimento delle materie prime e delle componentistiche di impianto, abbiamo ordinato con lungimiranza il 70% del materiale.
Aprile 2022: sono eseguite diverse revisioni tecniche di definizione del progetto generale.
Maggio 2022: il cliente ci ha affidato formalmente l’incarico con la firma del contratto. I lavori di installazione dell’impianto fotovoltaico sono iniziati quasi subito, mentre il rifacimento della copertura industriale nelle prime settimane del mese di luglio.
Cliccando sui seguenti link potrete approfondire le principali fasi del progetto: news del 17 giugno - news del 22 agosto
Oggi concludiamo con successo e nei tempi stabiliti la seconda fase di questo progetto con l’augurio che anche il terzo ed ultimo step vada a buon fine.
Chiunque fosse interessato a progetti simili con installazioni entro il 31.12 può scriverci inviandoci una email con le specifiche esigenze e referenze. Saremo ben lieti di assistere i nostri partner industriali in ogni momento. Il nostro team tecnico è operativo nel territorio nazionale h 24.
> Contattaci al seguente link
Nelle prossime settimane pubblicheremo costanti aggiornamenti su questo ed altri progetti in pipeline.
Gruppo Inveco, partner industriale energie rinnovabili.